COMMUNICATION & DESIGN
- Categoria:
- Con stage
- Finanziamento:
- Non finanziato
- Durata corso:
- 1080
- Durata stage:
- 500
Operazione RIF PA 2025-24060/RER, approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1238 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo+ e della Regione Emilia-Romagna
Il percorso “Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche - Software Developer con strumenti AI" ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di operare in tutte le fasi dello sviluppo software utilizzando diversi linguaggi, ambienti di sviluppo e tools specifici per la creazione di codice:
Oltre che in aziende di servizi IT che sviluppano applicazioni software, l’allievo formato può trovare occupazione in agenzie web, agenzie di comunicazione e imprese di qualsivoglia settore che realizzano internamente la funzione di sviluppo, personalizzazione o manutenzione del software utilizzato.
Il corso prevede 800 ore suddivise nel seguente modo:
Il corso si rivolge a 20 giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali o che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di istruzione e formazione professionale.
In attuazione di quanto previsto dall’articolo 43, comma 1, del DL 15 giugno 2015, n. 81, saranno resi disponibili ulteriori posti per apprendisti contrattualizzati da imprese sottoscrittrici di specifico protocollo con l'istituzione formativa per il conseguimento del certificato di specializzazione IFTS.
Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Il corso è finalizzato a formare uno specialista in possesso delle seguenti competenze:
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione attitudinali, tecniche e colloquio motivazionale:
I candidati che avranno perfezionato la procedura di iscrizione al corso riceveranno una mail di convocazione alle prove scritte di selezione che si terranno, presso la sede IFOA di Reggio Emilia in data 27 novembre 2025.
Al termine della formazione verrà rilasciato, previo superamento di un esame finale, un Certificato di specializzazione tecnica superiore in "Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche" (IV Livello EQF)
Operazione RIF PA 2025-24060/RER, approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1238 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo+ e della Regione Emilia-Romagna
06 novembre
Ore 15:00
Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.
Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.
Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.