Campus Digitale

Corso Data Analyst Specialist

Categoria:
Con stage
Finanziamento:
Finanziato/Gratuito
Durata corso:
300
Durata stage:
500
Corso Data Analyst Specialist

ll corso è realizzato nel quadro nell’iniziativa Build Your Digital Future e nasce grazie al sostegno di J.P. Morgan Chase & Co. per aiutare a sviluppare le competenze necessarie ad avere successo nei percorsi professionali.

Il mercato del lavoro oggi è fortemente influenzato dalla tecnologia e le figure specializzate in ICT sono sempre più ricercate, ma non sempre disponibili. Ciò genera quindi un mismatch tra domanda e offerta di lavoro. È quindi necessario formarsi per ricoprire quei ruoli professionali realmente richiesti, dai programmatori agli esperti di big data a quelli in marketing digitale o visual design e accedere così velocemente a nuove opportunità di impiego.

Con il sostegno di J.P. Morgan Chase & Co.

Organizzazione del corso

ll corso dura circa 3 mesi, dal lunedì al giovedì, con orario compreso tra le 9:00-13:00 e le 14:00-18:00.

Le 300 ore sono così suddivise:

  •  80 % webinar (massimo 6 ore al giorno) 
  •  20% aula in presenza nella nostra sede di Via Durando 38 (Bovisa)

Al termine è previsto inserimento in azienda IT con stage extracurriculare di 4/6 mesi con rimborso spese.

Richiedi info

A chi è rivolto

Indicato per disoccupati o inoccupati, diplomati o laureati, residenti o domiciliati in Lombardia con forte interesse per l’informatica e le telecomunicazioni.

Per partecipare è necessario possedere questi requisiti:

  • residenza o domicilio in Lombardia (preferibilmente su Milano o limitrofi)
  • entro i 29 anni di età
  • disoccupazione
  • diploma o laurea (una percentuale di posti in aula è aperta a persone con diploma di scuola media o qualifica professionale)
  • non essere iscritti all'Università

Cosa imparerai a fare

Al termine del percorso, il partecipante sarà in grado di comprendere il funzionamento dei database relazionali, dei linguaggi d'interrogazione base dati e di sviluppo procedure avanzate.

Contenuti del corso

  • INTRODUZIONE AL CORSO

    2 ore

    Introduzione al corso e disbrigo delle formalità
  • Personal empowerment

    50 ore

    • Autopresentazione e interviste reciproche
    • Autostime e considerazioni sull'intelligenza emotiva
    • Anti fragilità: concetto e sue applicazioni, resistenza al cambiamento
    • L'importanza delle domande, come intervenire in una riunione
    • Comunicare con clienti e colleghi, ascolto attivo, domande e obiezioni
    • Struttura delle mail e sue funzioni, gestione mail di reclamo, reportistica
    • Presa in carico telefonica cliente e gestione telefonate
    • Processi decisionali, emozioni e comunicazione
    • Il pensiero divergente, dal problem finding al problem solving
    • Gestione delle relazioni conflittuali: relazione e conflitto
    • Da dove nasce il conflitto, il rischio della deriva
    • Assertività, ascolto attivo, stili personali di conflitto
    • Team building: lavorare in gruppo, i tipi di gruppo e le dinamiche
  • Excel per l'analisi dei dati

    32 ore

    • Applicazione di formule intermedie su intervalli di natura strutturata
    • Panoramica dell'editor di Power Query
    • Importare dati dal Web in Excel utilizzando Power Query
    • Importare dati da file di testo in Excel utilizzando Power Query
    • Importare dati da file CSV in Excel utilizzando Power Query
    • Importare dati da un'altra cartella di lavoro di Excel utilizzando Power Query
    • Combinare tabelle di Excel nella stessa cartella di lavoro utilizzando Power Query (Il comando Accoda)
    • Unire tabelle in Excel utilizzando Power Query
    • Combinare file CSV (o file di testo) di una cartella utilizzando Power Query
    • Dividere colonne in Power Query
    • Unire colonne in Power Query
    • Filtrare i dati in Power Query
    • Ordinare i dati in Power Query
    • Sostituire i valori in Power Query
    • Raggruppare dati in Power Query
    • Le operazioni con le colonne in Power Query: Rimuovi, Duplica, Rinomina, Sposta
    • Aggiungere una colonna indice in Power Query
    • Aggiungere una colonna personalizzata in Power Query
    • Aggiungere una colonna condizionale in Power Query
    • Gestione degli aggiornamenti dei dati caricati tramite Power Query su intervalli strutturati
    • Applicazione di formule condizionali e logiche avanzate
    • Utilizzo di moduli di convalida dei dati dinamicizzati
    • Incorporazione in tabelle Pivot degli intervalli dinamici
  • Basi matematiche per l'analisi dei dati

    32 ore

    Statistiche e probabilità

    • mediana, moda, deviazione standard / varianza
    • coefficiente di correlazione e matrice di covarianza
    • distribuzioni di probabilità (binomiale, di Poisson, normale)
    • valore p, teorema di Baye (precisione, richiamo, valore predittivo positivo, valore predittivo negativo
    • matrice di confusione, Curva ROC)
    • teorema del limite centrale
    • punteggio R_2
    • test A / B
    • simulazione Monte Carlo.

    Calcolo multi-variabile

    • Funzioni di più variabili
    • Derivate e gradienti
    • Funzione Step, funzione Sigmoid, funzione Logit, funzione ReLU (Rectified Linear Unit)
    • Funzione di costo; Tracciamento di funzioni
    • Valori minimi e massimi di una funzione

    Algebra lineare

    • vettori; norma di un vettore; matrici; trasposizione di una matrice; l’inverso di una matrice; il determinante di una matrice; traccia di una matrice; prodotto Dot; Autovalori e Autovettori.
  • Database relazionali, linguaggi di interrogazione dati e programmazione

    88 ore

    • Introduzione al concetto di dato, database, database relazionale e tabella
    • Introduzione ai principali Database Management System: Oracle, Sql Server e MySql
    • Il database all'interno dell'architettura di un sistema informativo: soluzioni on premise e in cloud
    • Condivisione del database in rete: caratteristiche e vincoli in ambiente windows e linux
    • Interrogazione di un database relazionale tramite l’SQL tramite i costrutti select, from e where
    • Raggruppamento dei dati e operazioni di join tra tabelle
    • Parole chiave per l’aggiornamento di un database (create, drop, alter, truncate, insert, update, delete).
    • Progettazione concettuale e logica di un database
    • Introduzione ai concetti di chiave primaria, chiave esterna, vista, stored procedure, indici, QEP e transazioni
    • Principali costrutti di programmazione procedurale in PL/SQL e TSQL
    • Sicurezza dei dati: misure di protezione impiegate per proteggere i dati da accessi non autorizzati
    • Sicurezza dei dati: misure di protezione impiegate per preservare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati
    • Utilizzo di documentazione e manualistica di supporto redatta in lingua inglese
    • Ricerca di informazioni ed esempi su siti in lingua inglese
  • Power BI

    40 ore

    • Cosa è Power BI e perché usarlo
    • Componenti di Power BI: Power BI Desktop, Power BI Service, Power BI Mobile
    • Installazione di Power BI Desktop
    • Configurazione dell'account Power BI
    • Fonti di dati supportate (Excel, SQL Server, Web, etc.)
    • Esempi pratici di importazione
    • Utilizzo di Power Query per la pulizia dei dati
    • Applicazione di trasformazioni (filtraggio, unione, pivoting)
    • Relazioni tra tabelle
    • Modelli star e snowflake
    • Introduzione a DAX (Data Analysis Expressions)
    • Creazione di misure e colonne calcolate
    • Layout e design delle pagine del report
    • Utilizzo delle visualizzazioni (grafici, tabelle, mappe)
    • Aggiunta di filtri e slicers
    • Creazione di drill-through e tooltips
    • Pubblicazione dei report su Power BI Service
    • Condivisione e collaborazione con il team
    • Pianificazione degli aggiornamenti dei dati
    • Utilizzo di dataset e report condivisi
    • Consigli per un design efficace
    • Ottimizzazione delle prestazioni
  • Power Automate

    24 ore

    • Panoramica della Power Platform
    • Creazione di app Power Apps da modelli e sorgenti dati
    • Concetti base di automazione dei processi
    • Costruire un flusso con Power Automate
    • Tipologie di flussi: automatizzati, istantanei, pianificati
    • Costruzione di flussi semplici
    • Combinazione di Power Apps e Power Automate
    • Integrazione con SharePoint, Outlook, Teams, Excel
  • Power apps

    24 ore

    • Concetti base e tipologie di app (canvas, model-driven)
    • Panoramica dell'interfaccia utente layout e design dell'interfaccia
    • Connessione a dati esterni (SharePoint, Excel, Dataverse)
    • Gestione dello stato dell'app
    • Validazione dei dati
    • Configurazione di portali per utenti esterni
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro

    8 ore

    SICUREZZA GENERALE DEI LAVORATORI

    • Concetto di rischio
    • Concetto di danno
    • Concetto di prevenzione
    • Concetto di protezione
    • Organizzazione della prevenzione aziendale
    • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
    • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

    SICUREZZA SPECIFICA RISCHIO BASSO

    • Rischi specifici legati all'attività lavorativa
    • DPI
    • Movimentazione manuale dei carichi
    • Utilizzo scale portatili
    • Rischio chimico
    • Tutela delle lavoratrici madri
    • Incidenti stradali
    • Near miss
    • Utilizzo di videoterminali
    • Stress lavoro-correlazione
    • Gestione delle emergenze

Come Funziona

L'ammissione al corso è subordinata al superamento di alcune prove di selezione, che prevedranno test scritti attitudinali e un colloquio motivazionale, allo scopo di esaminare le attitudini e le esperienze formative e professionali del candidato rispetto al profilo in esame, oltre agli aspetti relazionali e di comunicazione.

Contattaci per informazioni o iscriviti al corso. Sarai ricontattato per la verifica dei requisiti e per accedere alla selezione orientativa.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Corso Data Analyst Specialist

Calendario scadenze

  • Aula (Milano) + Online

    Scadenza iscrizioni
    30/11/2025
    Inizio corsi
    10/12/2025
    Iscriviti gratis

Richiedi info

Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.

Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.

Download

Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.