Campus Digitale

Digital Export Manager

Categoria:
Senza stage
Finanziamento:
Non finanziato
Durata corso:
150
Digital Export Manager

Il corso per diventare un "Digital Export Manager" offre una formazione completa e pratica per acquisire le competenze necessarie nel campo dell'internazionalizzazione d'impresa.

Attraverso moduli dedicati, imparerai a utilizzare le tecnologie digitali e le piattaforme online per espandere le attività di vendita internazionale di un'azienda. Esplorerai strategie di penetrazione dei mercati esteri, l'analisi della concorrenza, il marketing digitale e le tattiche per raggiungere una presenza online efficace. Acquisirai conoscenze sulla gestione dei rischi e della sicurezza nell'ambito dell'esportazione digitale e le normative e le questioni legali connesse all'export.

Il corso va oltre la formazione accademica perché i docenti sono tutti professionisti o consulenti che lavorano nel settore, oltre che partner del corso:

  • Marco Piva: Segretario Generale Uniexportmanager , Titolare PMI Service Ufficio Export per le PMI, EXIM Manager certificato Responsabile Export Wally
  • Lucia Desiati: Docente di lingua inglese e cinese
  • Claudio Massimo Onorato: Esperto in consulenza aziendale, internazionalizzazione e marketing
  • Davide Crisci: Digital temporary Export Manager | Esperto in compliance e diritto del commercio internazionale.
  • Giovanni Carone: Ecommerce Manager and Entrepreneur presso Santacandida srl

Attraverso casi di studio e simulazioni, l'approccio utilizzato è fortemente aziendale e pratico.

Organizzazione del corso

Il corso prevede 150 ore (circa 3 mesi):

  • Formazione d'aula: 104 ore online (96 ore modalità sincrona + 8 ore modalità del modulo excel asincrona)
  • Project Work: 46 ore online di lavoro individuale

Il calendario delle lezioni è sviluppato in 6 incontri mensili, saranno tutte videoregistrate e caricate sulla piattaforma elearning IFOA per due settimane.

Richiedi info

A chi è rivolto

Il percorso è progettato per tutti coloro che intendono ampliare le proprie conoscenze in ambito di internazionalizzazione d’impresa, acquisendo competenze e strumenti utili al corretto svolgimento della professione di Digital Export Manager: 

  • Professionisti aziendali: per acquisire competenze specifiche nell'esportazione digitale e l'ottimizzazione per i motori di ricerca
  • Diplomati o Laureati: per migliorare le prospettive occupazionali nel settore dell'esportazione o del marketing internazionale
  • Imprenditori digitali: per ottenere competenze chiave nell'utilizzo delle tecnologie digitali per l'esportazione e sfruttare le opportunità globali
  • Professionisti del marketing digitale: per specializzarsi nell'esportazione digitale, includendo SEO, strategie di marketing internazionale e gestione delle vendite online

Per accedere al corso è prevista una selezione, che consiste in un colloquio individuale motivazionale.

Cosa imparerai a fare

Il percorso Digital Export Manager ti prepara per diventare uno specialista in grado di:

  • Utilizzare tecniche avanzate di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per aumentare la visibilità online dell'azienda
  • Gestire i rischi e la sicurezza nell'ambito dell'esportazione digitale ed essere consapevole delle normative e delle questioni legali correlate
  • Analizzare i dati per monitorare le prestazioni e identificare opportunità di miglioramento
  • Gestire le vendite internazionali, compresa la logistica e la pianificazione dei flussi di lavoro digitali.

Dove potrai lavorare

  • Aziende esportatrici: che operano in settori diversi e investono continuamente nell'esportazione digitale (come il manifatturiero, il commercio al dettaglio, l'abbigliamento, il settore alimentare). In queste realtà il Digital Export Manager guida le strategie di espansione internazionale.
  • Agenzie di consulenza: supportano le aziende che non hanno al loro interno un Digital Export Manager, mettendo a disposizione questa figura per pianificare e implementare le strategie di esportazione estere.
  • Startup e imprese innovative: che hanno una forte proiezione internazionale hanno bisogno di un Digital Export Manager per guidare la loro espansione sui mercati globali. Queste aziende spesso adottano approcci innovativi e tecnologici per raggiungere una base di clienti internazionale
  • Imprese di e-commerce: in queste realtà il Digital Export Manager si occupa dello studio e analisi del mercato in cui poter sviluppare il business dell'azienda.
  • Consulenti e freelance: potrai mettere a disposizione delle aziende che desiderano espandersi globalmente le tue competenze attraverso consulenze professionali. 

Per diplomati e/o laureati al termine avrai la possibilità di mettere in pratica le skills acquisite in Micunco Group (nota azienda del food operante nell'export) e/o in aziende partner del corso con un tirocinio extracurricolare o assunzione diretta (in base alla propria seniority).

Contenuti del corso

  • INTRODUZIONE AL CORSO E SISTEMA IMPRESA

    8 ore

    • Presentazione al corso
    • Il sistema delle imprese italiane e l'approccio all'export
    • L'ufficio export e i processi aziendali
    • Analisi azienda Italia
    • Definizione degli obiettivi
    • Regole e contratti

  • INGLESE COMMERCIALE

    16 ore

    • Tecniche e strategie commerciali di contatto
    • L’organizzazione e le strutture aziendali
    • La descrizione di prodotti e servizi
    • Lettere commerciali, offerte, ordini, solleciti e reclami
    • Terminologia e fraseologia nella negoziazione commerciale con e all’estero
  • DIGITAL COMMUNICATION

    24 ore

    • Comunicazione digitale nell'era internet
    • Analisi del posizionamento del prodotto 
    •  Scelta dei mercati di interesse
    • Email marketing
    • Content marketing (Canva, linkedin, social networks)
    • Branding aziendale (Identità aziendale e immagine aziendale, comunicare il brand, elementi costitutivi messaggio pubblicitario)
  • Modulo Dogane Incoterms e Assicurazioni

    12 ore

    • Operazioni intracomuntarie, dogana e  documenti doganali
    • La fiscalità per l'e-commerce
    • Logistica e trasporti per l'e-commerce
    • La gestione delle regola Incoterms 2020 nella strategie digitali
  • MARKETING E GESTIONE DELLE VENDITE

    20 ore

    • Mappatura delle modalità d'ingresso
    • Piano operativo export
    • Le ricerche di mercato
    • Analisi della concorrenza
    • Formulazione del modello d'affari estero
    • Elaborazione del marketing mix
    • Pianificazione delle attività promozionali
    • Tecniche di vendita e negoziazione
  • E-COMMERCE E AUTOMATED SALES

    16 ore

    • Ecommerce: Contesto e setttore, modelli di business
    • SEO, UX e Piano Marketing per e-commerceù
    • Business Plan e canali di acquisizione
    • Analisi siti profitttevoli e case studies ITA e EU
    • Pianificazione e stesura della strategia per ecommerce
    • Studiare la logistica e trarne benefici + case studies
    • Creazione dell'ecommerce e 3 regole per commisionare il progetto
  • Project work

    46 ore

    Al termine delle 104 ore di formazione, i partecipanti saranno coinvolti in progetti di lavoro presso il Gruppo Sulcisdrone4.0 s.r.l.- Italybureau: progetti merchandising internazionale e alle master class da parte di referenti aziendali, partner del corso.

  • EXCEL BASE (modalità asincrona)

    8 ore

    Il corso verrà erogato in modalità asincrona:

    • Creare e formattare un foglio di calcolo elettronico;
    • Utilizzare le funzioni aritmetiche e logiche;
    • Collegare i fogli di calcolo e i dati in essi contenuti;
    • Ordinare e presentare i dati in forma grafica;
    • Stampare report di qualità.

Come Funziona

Il corso va oltre la formazione di base fornita dall’Istituto Superiore, puntando specificamente sull’approccio formativo on the job. I docenti formatori sono professionisti e consulenti che, grazie a casi di studio e simulazioni creano un approccio fortemente aziendale, condividendo con l’aula la loro esperienza.

Quanto costa e modalità di pagamento

Il costo del corso è di € 2.000 (iva esente) ed è possibile effettuare il pagamento scegliendo una delle seguenti opzioni: 

  • unica soluzione entro il primo giorno di corso tramite carta di credito o o bonifico bancario
  • versamento acconto, entro il primo giorno di corso, pari ad almeno € 500 e finanziamento della quota restante attraverso una rateizzazione in 12, 15 o 18 mensilità con primario istituto di credito.

Per coloro che desiderano iscriversi all’Associazione UNIEXPORTMANAGER, sono previste 2 importanti agevolazioni:

  1. costo del corso € 1.500 (invece che € 2.000), con una riduzione di € 50 su 100 della quota associativa;
  2. costo esame di certificazione UNI:11823-2021 con l'ODC IBcert € 350 + IVA (invece che € 500 + IVA)

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
  • Preparazione alla certificazione professionale

Partner

Digital Export Manager

Calendario scadenze

  • Webinar

    Scadenza iscrizioni
    20/02/2025
    Inizio corsi
    07/03/2025
    Costo
    2.000,00 €
    Iscriviti

Richiedi info

Compila il form sottostante per ottenere il download della scheda di dettaglio del corso.

Grazie!
Scarica la scheda per scoprire tutti i dettagli del corso.

Download

Compila il form sottostante per iscriverti all'evento di presentazione.